 |
TRATTAMENTO DEI DATI
|
PRIVACY - INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL'ART.
13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
1) Carattere facoltativo del conferimento dei dati
A parte quanto specificato di seguito per i dati di navigazione,
l'utente è libero di fornire i dati personali riportati
nei moduli di richiesta o comunque indicati nelle comunicazioni
che avvengono col sito.
Il mancato conferimento può tuttavia comportare l'impossibilità
di ottenere le informazioni o i servizi richiesti dallo stesso
utente.
2) Tipologia dei dati acquisiti e trattati
a) Dati forniti volontariamente dall'utente al momento dell'invio
di comunicazioni per l'ottenimento di servizi o comunicazioni
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica,
o altre comunicazioni, agli indirizzi indicati su questo sito
comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente,
utile alla formulazione di un riscontro o alla fornitura dei
servizi, nonché di tutti gli eventuali altri dati personali
inseriti dal mittente nella comunicazione.
b) Dati di navigazione
I sistemi informatici e telematici e le procedure software
preposte all'utile funzionamento di questo sito acquisiscono,
nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati di carattere
personale la cui trasmissione è implicita nell'uso
dei protocolli di comunicazione web o è utile per la
migliore gestione e ottimizzazione del sito (es. indirizzi
IP, indirizzi URL, nomi a dominio, orario delle richieste,
dimensione dei files, altri parametri relativi al sistema
operativo dell'utente).
Tale acquisizione, che avviene a fini esclusivamente statistici
o per monitorare il corretto funzionamento del sito, non ha
finalità commerciali, né è rivolta in
alcun modo all'identificazione dell'utente e viene svolta
attraverso il servizio fornito da http://www.histats.com.
Ogni comunicazione o richiesta dell'interessato, formulata
ai sensi del D.Lgv. 196/03 in relazione a tali dati, dovrà
pertanto essere indirizzata a tale ultimo sito.
3) Finalità dell'acquisizione e modalita'
del trattamento
I dati forniti volontariamente dall'utente sono acquisiti
e trattati al fine di consentire l'accesso ai servizi offerti
sul sito e la comunicazione di informazioni anche di carattere
commerciale o promozionale, pure in forma di newsletter. Tali
dati potranno essere ceduti o trasmessi a terze persone, a
titolo gratuito od oneroso, per consentirne un trattamento
per finalità analoghe o simili.
Con l'invio dei dati stessi l'utente acconsente al trattamento
secondo le modalità ora descritte, fatto salvo il diritto
di esercitare le facoltà concesse dalla legge in ordine
alla conferma, verifica, modifica, rettifica, integrazione
o cancellazione dei dati stessi (si veda il successivo punto
5).
I dati di navigazione (anche se in forma di file di LOG o
Cookies ) sono acquisiti a fini statistici, o per controllare
e migliorare il funzionamento del sito, e non vengono in alcun
modo associati ad altri dati al fine di identificare l'utente
o crearne un profilo personale.
Tali dati non vengono in alcun modo, e sotto alcuna forma,
trasmessi o ceduti a terze parti.
Tutti i dati, trascorso il tempo strettamente necessario al
loro trattamento, e spirati gli ulteriori termini previsti
dalla legge, verranno cancellati.
È fatta salva l'utilizzabilità dei dati per
fini di giustizia nelle ipotesi espressamente previste dalla
legge, o per l'adempimento di obblighi normativi.
4) Titolare, responsabile, incaricato e luogo del
trattamento
TITOLARE del trattamento dei dati forniti dagli utenti MADSITE di Davide Della Croce
(ditta individuale),
P.Iva 03848900233. Presso Madsite sono pure trattati i dati con l'ausilio e il supporto
di strumenti elettronici, secondo le norme di sicurezza prescritte
dalla vigente legislazione.
INCARICATI del trattamento potrebbero essere le persone di
volta in volta preposte dal titolare. Per conoscere il nominativo
delle persone incaricate e per esercitare i diritti dell'interessato,
si veda il punto seguente.
5) Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto
di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati medesimi
e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza
o chiederne l'integrazione, l'aggiornamento e la rettificazione,
così come previsto all'art. 7 del Decreto legislativo
30 giugno 2003, n. 196.
Ai sensi del medesimo articolo gli interessati al trattamento
hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione
di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi
legittimi, al loro trattamento.
Le richieste dovranno essere rivolte al titolare del trattamento
come sopra meglio individuato attraverso l'invio di un e-mail.
|
COOKIES POLICYCOOKIES POLICY
Policy sui Cookies http://www.studentionline.eu/
1. Che cosa sono i Cookies?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
2. Quali sono le principali tipologie di Cookies?
Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″ .
Session e Persistent Cookies
I Session Cookies, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito (ASP.NET_SessionId e language).
I Persistent Cookies (tipo ASPXANONYMOUS), che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
Cookies di prima parte e di terze parti
Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I Cookies di prima parte, creati e leggibili dal sito che li ha creati.
I Cookies di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverete inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet”.
3. Quali Cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookies di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookies tecnici di prima parte
Principali Cookies di terze parte (Third Party):
Third Party histats.com
Third Party google-analytics.com
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione potrai:
-accedere ai Link sopra riportati per negare il consenso;
-in alternativa, seguire la procedura di disabilitazione prevista dai principali browser:
Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Mozilla Firefox
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/
Per disattivare i Cookie Flash
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539
Data di aggiornamento: 06.06.2015
|
|
|